Come farla apparire
Selezionate lo Strumento Testo cantato . Dal menu Canto scegliete Specifica il testo cantato corrente.
Qual è la sua funzione
Con lo Strumento Testo cantato potete scrivere e impostare sino a 512 per ciascuna tipologia di testo cantato di Finale: Strofe, Ritornelli e Sezioni. Non esistono distinzioni tecniche fra i tre tipi di lirica—un testo inserito come Strofa può essere utilizzato nel ritornello del vostro brano, e viceversa. Il loro unico scopo è quello di permettere una più facile individuazione dei vari tipi di testo e di cambiare velocemente contemporaneamente il font o lo stile per larghe sezioni di testo (potete specificare font differenziati per le Strofe, i Ritornelli e le Sezioni nella finestra di dialgoo Opzioni del documento - Font (caratteri)).
In questa finestra di dialogo, potete specificare la tipologia di testo cantato che volete modificare (nella finestra Modifica del testo cantato), inserire in partitura (usando i comandi Assegnazione con il click o Digita in partitura), o copiare (usando il comando Duplica il testo cantato). Nel campo di testo, potete inoltre specificare quale numero di Strofa, Ritornello, o Sezione volete modificare.
Si veda anche:
Pagina iniziale |
![]() |