Sottomenu File/Esporta
Scegli uno di questi comandi per esportare un file audio, EPUB, Finale 2012, MIDI, MusicXML, PDF, o SmartMusic.
Nota: Se avete intenzione di pubblicare e vendere file EPUB esportati da Finale sono richiesti ulteriori aggiornamenti al file. Ad esempio, sarà necessario introdurre un'immagine di copertina formattata correttamente e creare un elenco di pagine in modo che i numeri di pagina EPUB corrispondano ai numeri di pagina stampati.
- File Audio. Scegliere questo comando per creare un file Wave o MP3 in base alla esecuzione MIDI del documento. Quando si sceglie questa opzione, viene visualizzata la finestra di dialogo Esporta File audio. Per registrare i file audio, Finale utilizza il SoundFont attualmente selezionato. Si veda File Audio.
- EPUB. Scegliere questo comando per salvare il file in formato EPUB 3, che consente di visualizzare il file su lettori portatili. La riproduzione di dati non viene salvata con i file EPUB, in quanto sono destinati solo alla visualizzazione. EPUB è uno standard libero di International Digital Publishing Forum (IDPF).
- Finale 2012. Scegliere questo comando per salvare il file in formato MUS, che consente di aprire il file in Finale 2012, SongWriter 2012 o NotePad 2012. Per salvare i file per l'utilizzo in Finale 2011 e versioni precedenti, usare Esporta File > > .
Si noti che le funzionalità introdotte in Finale 2014 non sono disponibili nelle versioni precedenti di Finale. Per esempio, un documento MUS con una tonalità neutra (senza armatura) esportato da Finale 2014 verrà visualizzato con le alterazioni quando viene aperto in Finale 2012.
- MIDI. Scegliere questo comando per salvare il file in . File MIDI.
- MusicXML. Scegliere questo comando per salvare il file in formato .
Finale può esportare file MusicXML 3.0 (compressi e non compressi, .MXL e .XML), MusicXML 2.0, MusicXML 1.1 file (per l'utilizzo con Finale 2006 e 2007), così come MusicXML 1.0 (per l'utilizzo con Finale 2003-2005 su Windows).
- PDF. Scegliere questo comando per salvare il file in formato PDF. Quando si sceglie questo comando, appare la finestra di dialogo Salva con nome... con "tipo di file" impostato su *.PDF. Qui, è possibile cliccare Proprietà aggiuntive per aggiungere dati alla struttura del file PDF. Si veda
Documenti Adobe PDF.
- SmartMusic. Scegliere questo comando per salvare una copia del file in un formato che può essere aperto da SmartMusic. Ci sono tre tipi di file SmartMusic di accompagnamento: solisti con accompagnamento, Ensemble (con la riproduzione della parte personalizzabile) e valutazione. Si veda SmartMusic.
Si veda anche:
File menu