Finestra di dialogo Opzioni del programma - Salva

Come farla apparire
Dal Menu Modifica
selezionate Opzioni del programma, si aprirà la finestra di dialogo Opzioni del programma. Nella parte sinistra della finestra di dialogo selezionate la voce Salva. Apparirà la relativa maschera di opzioni della parte destra della finestra di dialogo
Qual è la sua funzione
Attraverso questa categoria di opzioni potete stabilire se Finale debba compiere dei salvataggi automatici ad intervalli regolari di tempo, dei salvataggi di backup e le vostgre preferenze quando uscite dal programma.
- Salvataggio automatico ogni ___ minuti. Se avete la propensione a scordarvi di salvare ogni tanto il vostro lavoro, Finale vi offre la possibilità di farlo al posto vostro. Quando questa opzione è selezionata, Finale compirà un salvataggio automatico, salvando una seconda copia del vostro lavoro, ad intervalli regolari di tempo. Stabilite voi ogni quanto tempo volete che Finale faccia questa operazione digitando il numero di minuti nell’apposito campo di testo. Questa seconda copia del vostro lavoro verrà collocata nella cartella dedicata a questa voce nella sezione Cartelle della finestra di dialogo Opzioni del programma. Se non è indicato un percorso il file verrà salvato nella cartella Finale 2009.
Una volta selezionata l’opzione è stabilito l’intervallo di tempo, passati i minuti indicati nel campo di testo Finale vi avvertirà che sta facendo il salvataggio automatico. Ricordate però che questa funzione non salverà le modifiche al vostro file quando uscirete, ricordatevi di cliccare su Salva nel menu File.
- Crea una copia di backup quando salva il file. Se questa opzione è selezionata Finale salverà automaticamente una copia del file nella cartella specificata alla voce Backup della categoria Cartelle della finestra di dialogo Opzioni del programma. Se non è specificato nessun percorso il file verrà salvato nella stessa cartella dove avete salvato il file originale.
Il concetto di backup, per quanto possa apparire semplice, necessita tuttavia di una breve spiegazione. La prima volta che salvate un file dovete dargli un nome. Dopo questa prima volta, quando salverete nuovamente il file, questo verrà rimpiazzato con l’ultima versione, con le modifiche che gli avete apportato, mantenendo lo stesso nome. Quando selezionate l’opzione Crea una copia di backup quando salva il file, al momento del salvataggio, l’ultima versione verrà mantenuta come file di backup. Quindi il file di backup è sempre una versione precedente a quella attuale del file. Tenete presente che la prima volta che salvate un file non viene fatta nessuna copia di backup, dal momento che non esiste una versione precedente da preservare. Allo stesso modo non viene creata nessuna copia di backup quando salvate un file utilizzando il comando Salva con nome del menu File.
- Salva le preferenze quando si esce da Finale. Questa opzione è selezionata di default. Quando questa opzione è selezionata Finale salva automaticamente le preferenze quando uscite dal programma. Se preferite che Finale salvi le preferenze soltanto su richiesta specifica, deselezionate questa opzione. In questo caso Finale salverà le preferenze soltanto quando selezionerete il comando Salva le preferenze dal sottomenu Salva formati speciali del menu File.
Si veda anche:
Menu File/Salva
Menu Modifica/Opzioni del programma