In Finale, ogni rigo può essere assegnato ad uno o più Gruppi. I righi raggruppati possiedono delle importanti caratteristiche. Per prima cosa le stanghette di battuta sono disegnate in modo continuo tra un rigo e l’altro (anche se, in ogni caso, potete sempre decidere di interrompere la stanghetta continua fra due pentagrammi (si veda Stanghette di battuta). In secondo luogo, la parentesi di accollatura può essere apposta solamente ai righi raggruppati (si veda Parentesi: righi). Infine, quando estraete le parti singole, il comando Estrazione delle parti vi può anche offrire la possibilità di estrarle gruppo per gruppo (anziché rigo per rigo), rendendo possibile l’estrazione di due righi insieme (ad esempio per la parte del pianoforte).
Per quanto riguarda i gruppi di righi nelle parti collegate si veda Gruppi nelle parti collegate.
Pagina iniziale |
![]() |