Potete utilizzare la griglia e le linee guida per posizionare ed allineare accuratamente elementi quali espressioni, blocchi di testo, articolazioni, ecc. La griglia è formata da linee verticali ed orizzontali disposte ad intervalli regolari, come un foglio di carta millimetrata, ad esempio. Potete impostare l'intervallo di distanza tra le righe e le linee della griglia a seconda delle vostre esigenze. Le guide sono linee di riferimento, orizzontali o verticali, che possono essere inserite in qualsiasi punto della pagina. Diversamente dalla griglia, le linee guida possono essere inserite a piacere, in qualsiasi punto e in numero illimitato; si rivelano particolarmente utili per l'allineamento di quegli elementi che si troverebbero a cadere tra le linee o le righe della griglia.
Potete anche dire a Finale di allineare sempre determinati elementi alla griglia o alle linee guida, in modo tale che il programma proceda ad un allineamento predefinito, ogni qual volta voi inserite questi elementi in partitura.
Si veda anche:
Pagina iniziale |
![]() |