Creare un'espressione
- Selezionate lo Strumento Espressione
. Fate doppio click nel punto in cui volete inserire l'espressione.
Apparirà la finestra di dialogo Selezione dell'espressione.
- Selezionzate la categoria di espressioni che vi interessa. Finale applicherà automaticamente all'espressione che state creando tutte le impostazioni della categoria (carattere, dimensione e caratteristiche di posizionamento in partitura) Per modificare queste impostazioni dovrete utilizzare la finestra di dialogo Impostazione delle categorie.
- Cliccate su Crea [nome della categoria selezionata]. Apparirà la finestra di dialogo Impostazione delle espressioni.
- Selezionate l'opzione Testo e inserite il testo dell'espressione per creare un'espressione testuale. Si veda la finestra di dialogo Impostazione delle espressioni.
- Selezionate l'opzione Disegno per creare un'espressione disegnata. Cliccate su Crea, disegnate l'espressione, quindi cliccate su OK. Si veda Strumento Disegno.
- Per assegnare all'espressione un effetto specifico che influenzi il playback della partitura, cliccate sul pannello Playback. Si veda Configurare un'espressione per il playback.
- Le impostazioni di posizionamento per la categoria sono già configurate. Per modificare le impostazioni di posizionamento dell'espressione, selezionate il pannello Posizione. Si veda Assegnare le impostazioni predefinite di posizionamento ad un'espressione.
- Se state creando un'indicatore di sezione e volete configurarlo in modo che Finale lo interpreti automaticamente durante il playback, selezionate l'opzione Usa stile di Auto sequencing. Si veda anche Configurare e inserire indicatori di sezione personalizzati.
- Cliccate su OK. L'espressione apparirà tra quelle disponibili nella finestra di dialogo Selezione dell'espressione.
- Cliccate su Assegna per inserire l'espressione in partitura. Se l'espressione non è un'indicazione di tempo, un'alterazione di tempo o un indicatore di sezione (si veda ) può essere assegnata a qualsiasi combinazione di righi, utilizzando la funzione di . Aprite il menu a discesa cliccando sulla freccia a fianco del pulsante Assegna per scegliere di assegnare l'espressione al rigo sul quale avete cliccato oppure a tutti i righi. Selezionate l'opzione Assegna ai righi per aprire la finestra di dialogo Assegna ai righi e definire un nuovo elenco di righi al quale assegnare l'espressione.
- Fate doppio click sulla maniglia di un'espressione (o selezionate la maniglia e premete enter) per aprire la finestra di dialogo Selezione dell'espressione, all'interno della quale potrete selezionare un'altro simbolo da sostituire a quello selezionato in partitura.
- Fate doppio click tenendo premuto il tasto Shift sulla maniglia di un'espressione (oppure selezionatela e premete enter tenendo premuto il tasto Shift) per aprire la finestra di dialogo Assegnazione delle espressioni all'interno della quale potrete modificare le i mpostazioni di posizionamento, rigo di assegnazione e opzioni per il playback per quell'espressione specifica.
Alcune categorie di espressioni, come le indicazioni di tempo e gli indicatori di sezione, devono essere assegnate a più righi, utilizzando l'. Potete assegnare un elenco partitura ad una categoria, nella finestra di dialogo Impostazione delle categorie. Per ulteriori informazioni si veda la finestra di dialogo Elenco partitura.