Questa voce contiene le indicazioni necessarie a creare una parentesi quadra ([) usata per indicare o che alcune note devono essere suonate con la stessa mano (musica per pianoforte), oppure una sezione da suonare divisi (musica per archi). Per maggiori informazioni sulle parentesi che uniscono i pentagrammi si veda Parentesi: Righi. Per informazioni sulle parentesi poste sulle terzine (o altri gruppi irregolari), si veda Gruppi irregolari.
Una parentesi che include un gruppo di note, viene creata come espressione nello Strumento Disegno.
Creare una parentesi per le note
Per creare questo tipo di parentesi potete utilizzate lo Strumento Forme intelligenti.
Tenete premuto Shift quindi fate doppio click e trascinate in alto o in basso per creare una parentesi verticale.
Pagina iniziale |
![]() |