Nella musica moderna, in alcuni casi, il ritardando e l’accelerando viene rappresentato facendo convergere o divergere le linee di raggruppamento secondarie, utilizzando una tecnica notazionale che potremmo chiamare, facendo riferimento ai termini della notazione classica, raggruppamento a forcella. Nel caso di un ritardando, come mostra l’esempio sottostante, l’esecutore diminuirà gradualmente la velocità dell’esecuzione partendo dai valori ritmicamente più veloci posti alla sinistra del raggruppamento, sino a giungere al valore più lento posto alla sua destra.
Creare un raggruppamento a forcella
Per creare questa forma di notazione, scrivete tutte le note utilizzando la figura di valore più piccolo (in questo caso un sessantaquattresimo). Quindi procedete nel modo seguente.
Pagina iniziale |
![]() |