Finestra di dialogo Parentesi

Come farla apparire
Dal menu Finestre selezionate la Tavolozza Strumenti avanzati nel caso non sia già disponibile a video. Selezionate lo strumento Ossia
. Se siete in Visualizzazione pagina, fate doppio click nel punto in cui volete attaccare la misura “fluttuante”. Se siete in Visualizzazione lineare, cliccate sulla misura a cui volete attaccarla (oppure cliccate di nuovo se c’è già una misura agganciata). Se avete già inserito una misura di ossia in precedenza, fate doppio click sulla sua .
Apparirà la finestra di dialogo Configurazione misure di Ossia; cliccate sul pulsante Seleziona relativo alla voce Tipo di parentesi. Apparirà la finestra di dialogo Parentesi.
Qual è la sua funzione
In questa finestra di dialogo potete scegliere un tipo di parentesi e determinarne i parametri di posizionamento.
- [Cinque tipi di parentesi]. Selezionate con un click del mouse il tipo di parentesi che volete utilizzare.
- Distanza dal margine sinistro del rigo:. Il valore in questo campo di testo serve a determinare la collocazione della parentesi rispetto al margine sinistro del rigo. Un numero negativo sposta la parentesi verso sinistra. Di default viene proposto un valore negativo.
- Aggiustamento verticale (parte superiore) • Aggiustamento verticale (parte inferiore). I valori in questi campi di testo servono a determinare la distanza tra la parte superiore e inferiore della parentesi e il rigo. Questi parametri sono preimpostati sul valore 0. Un valore positivo allunga la parentesi (rispettivamente sopra o sotto il rigo). Tenete presente che potete sempre fare manualmente questi aggiustamenti, direttamente in partitura, utilizzando le maniglie di controllo della parentesi.
- Tipo
(#). Ogni rigo di Ossia può avere fino ad un massimo di 16 parentesi attaccate. In questo contatore potete vedere quale parentesi state editando. Utilizzate i tasti freccia per scorrere passare da una parentesi all’altra, oppure digitate il numero della parentesi sulla quale volete lavorare se lo conoscete.
- Aggiungi. Cliccate su questo pulsante per aggingere una parentesi al rigo di ossia.
- Elimina. Cliccate su questo pulsante per rimuovere la parentesi attualmente selezionata dal rigo di ossia.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare, o su Annulla per annullare, le vostre impostazioni per la parentesi e tornare alla finestra di dialogo Configurazione misure di Ossia.
Si veda anche:
Ossia
Strumento Ossia