Esistono due tipi di notazione ritmica per chitarra (slash), usate per indicare un accompagnamento ritmico-accordale spesso di tipo improvvisativo. Se volete indicare un accompagnamento libero, per il quale non è richiesto un ritmo specifico, potete lasciare che Finale riempia le battute con delle barre diagonali (slash), distribuite in base all’indicazione di tempo (ad esempio quattro slash in una misura di 4/4, come si vede nella figura sottostante a destra). Se volete invece indicare uno specifico ritmo di accompagnamento, Finale può convertire le teste delle note di un qualsiasi passaggio in slash, mantenendo i raggruppamenti e i gambi delle note (come si vede nella figura di sinistra).
             
        
Potete anche creare un passaggio di musica in cui si trovino contemporaneamente una parte in notazione normale e una parte di accompagnamento ritmico per chitarra. Si veda Notazione per chitarra.
Creare degli slash per la ritmica (comping)
 , quindi selezionate le misure nelle quali volete far apparire la ritmica per chitarra. Si veda    Selezionare la musica per informazioni su come selezionare regioni del vostro documento.
, quindi selezionate le misure nelle quali volete far apparire la ritmica per chitarra. Si veda    Selezionare la musica per informazioni su come selezionare regioni del vostro documento.
| Pagina iniziale |   |