Finestra di dialogo Configurazione della ripetizione

Come farla apparire
Selezionate lo Strumento Ripetizione
, quindi fate doppio click in una battuta (se all’interno della battuta è già presente un’indicazione grafica di ritornello o un’indicazione testuale per la ripetizione, fate doppio click). Quando appare la finestra di dialogo Selezione della ripetizione, cliccate su Crea o su Modifica. Se fosse presente nella battuta un’indicazione testuale di ripresa potete fare doppio click sulla maniglia di questa.
Qual è la sua funzione
All’interno di questa finestra di dialogo è possibile creare un’indicazione testuale di ripetizione che può funzionare come un segno di ripresa completamente tecnico, come “Alla Coda”, “D.S. alla Coda” e “D.C.”. Qui scriverete il vostro testo specificando il font e la giustificazione per la vostra indicazione di ripetizione.
Se state lavorando su un documento che non contiene ripetizioni testuali, potete avvalervi di quelle disponibili nella Libreria Ripetizioni testuali (Text Repeats.LIB) fornita con Finale. Si veda la Finestra di dialogo Salva la libreria).
Tenete presente che in questa finestra di dialogo potete configurare soltanto i parametri che regolano l’aspetto e il posizionamento della ripetizione e non il suo effetto sul playback; per definire gli effetti che la ripetizione deve avere sul playback dovete utilizzare la finestra di dialogo Assegnazioni per la ripetizione testuale).
- Testo della ripetizione. Immettete qui il testo per la ripresa. I caratteri di questa casella di testo sono visibili nel font System, indifferentemente dal font da voi attualmente selezionato.
- Carattere. Premete questo pulsante per far apparire la finestra di dialogo Carettere, all’interno della quale potete impostare il font per la vostra indicazione testuale di rirpesa.
- Sostituisci il simbolo di numero (#) con. Digitando il simbolo numerico (#, o Shift-3) all’interno del campo di testo della ripetizione e scegliendo una delle tre opzioni disponibili nell’elenco a discesa esso diventerà una controfigura dei parametri Numero di volte suonate (Suona la sezione __ volte), ID ripetizione testuale nella destinazione o Numero della misura nella destinazione impostati nella Finestra di dialogo Assegnazioni per la ripetizione testuale.. Quando il testo della ripetizione apparirà in partitura, Finale mostrerà al posto del simbolo #, quello relativo al parametro selezionato.
Ad esempio, potreste voler dire alla vostra ripetizione “Salta alla Coda solo la # volta”; quando il Marcatore apparirà nel brano Finale leggerà “Salta alla Coda solo la quarta volta” (sostituendo il numero da voi indicato all’interno del campo di testo Suona la sezione __ volte nella finestra di dialogo Assegnazioni per la ripetizione testuale).
- Usa il suo font. Se selezionate questa opzione, l’intera indicazione testuale di rirpesa sulla quale state lavorando apparirà nel font da voi selezionato (cliccando il bottone Carattere). Se non selezionate questa opzione, in ogni caso, l’indicazione testuale di rirpesa definita da un Marcatore che starete per incorporare in questa ripresa apparirà nel suo proprio font, senza curarsi di quello da voi impostato per l’indicazione in via di definizione.
- Forma della cornice. Utilizzate questo elenco a discesa per selezionare una forma geometrica che delimiti la vostra indicazione testuale di ripresa. Per modificare una delle cornici disponibili cliccate sul pulsante Modifica..
- Giustificazione: Sinistra • Destra • Centrato. Selezionate l’opzione corrispondente alla vostra scelta sull’allineamento del testi dell’indicazione di ripresa all’interno della battuta: all’altezza della sbarretta di sinistra, all’altezza della sbarretta di destra o centrata tra le due sbarrette.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare la creazione della vostra nuova indicazione testuale di ripetizione. Ritornerete allo spartito, o alla finestra di dialogo Selezione della ripetizione, dove all’interno della lista apparirà la nuova indicazione testuale da voi impostata. Cliccate su Annulla per ritornare alla finestra di dialogo Selezione della ripetizione (o allo spartito) senza creare o editare alcuna indicazione testuale di ripresa.
Si veda anche:
Ripetizioni (stanghette di ritornello e ripetizioni testuali)
Assenazioni per la ripetizione
Selezione della ripetizione
Strumento Ripetizione