Finestra di dialogo Impostazioni per la testa della nota

Come farla apparire
Scegliete Tavolozza Strumenti avanzati dal menu Fienstre se non fosse già disponibile a video. Selezionate lo Strumento Strumenti Speciali
, selezionate lo Strumento Forma teste delle note
e cliccate nella misura che contiene le note per le quali volete modificare le teste; in corrispondenza di ogni nota apparirà una maniglia di controllo. Cliccate con il pulsante destro del mouse sulla magnilia di una nota e dal menu contestuale che apparirà scegliete Modifica; apparirà la finestra di dialogo Impostazioni per la testa della nota.
Qual è la sua funzione
Avvalendovi delle opzioni contenute in questa finestra di dialogo potete cambiare il posizionamento della testa di una nota rispetto alle coordinate predefinite, variarne la dimensione e il carattere e scegliere un font diverso da quello impostato.
- Posizionamento: Orizzontale • Verticale • Consenti il posizionamento verticale. Inserite in questi campi di testo il valore aggiunto che volete per il posizionamento della testa della nota. I numeri positivi faranno slittare la testa della nota verso destra per quanto riguarda il posizionamento Orizzontale e verso l’alto per quanto riguarda il posizonamento verticale. Viceversa, i numeri negativi determineranno un offset verso sinistra e verso il basso. Notate che per avere accesso al campo di testo relativo al posizionamento verticale dovete prima selezionare la casella di controllo Consenti il posizionamento verticale.
- Dimensione: Ridimensiona al__ %. Il valore che inserite in questo campo di testo determina la percentuale di ridimensionamento della testa della nota rispetto alla grandezza originale.
- Font: Usa il font predefinito per la testa della nota • Carattere • [Carattere]. Selezionate questa casella di controllo per usare il font stabilito nella finestra di dialogo Opzioni del documento-Font (caratteri) per le teste delle note. Per selezionare un font diverso cliccate sul pulsante Carattere. Sotto il pulsante Carattere Finale visualizzaerà il nome, lo stile e la dimensione del font attualmente selezionato.
- Carattere alternativo: Usa il carattere predefinito • Seleziona. Selezionate l’opzione Usa il carattere predefinito per utilizzare questo carattere come carattere alternativo. Deselezionate questa opzione per rendere disponibile il pulsante Seleziona. Cliccate su questo pulsante per far apparire la finestra di dialogo Selezione del simbolo, all’interno della quale potrete selezionare un simbolo diverso da quello predefinito per la testa della nota.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per tornare alla partitura, dove vedrete la testa modificata in base alle scelte che avete fatto. Cliccate su Annulla per tornare alla partitura senza apportare modifiche alla testa della nota.
Si veda anche:
Strmento Strumenti speciali