Finestra di dialogo Manutenzione del file

Come farla apparire
Dal sottomenu Controllo dei dati del menu Documento scegliete Strumenti di manutenzione del file.
Qual è la sua funzione
Utilizzate questa finestra di dialogo per rimuovere gli elementi cancellati, gli elementi duplicati nelle librerie, ridurre le dimensioni del file o avviare il test di integrità del file
- Rimozioni degli elementi cancellati. Quando cancellate della musica, delle battute o dei righi da un documento sul quale state lavorando, Finale non cancella immediatamente in modo definitivo questi elementi. Questa opzione della finestra di dialogo vi permette di rimuovere tutti gli elementi cancellati dalla partitura in maniera permanente, riducendo in modo significativo le dimensioni del file.
Selezionando questa opzione, quando premete su OK, verrà avviato il processo di rimozione e vi apparirà la finestra di dialogo Statistiche degli elementi cancellati, attraverso la quale vi verrò fornito un resoconto degli elemeneti cancellati ora rimossi in modo definitivo.
- Rimozione degli elementi duplicati nelle librerie • Espressioni di testo • Espressioni disegnate • Articolazioni • Mantieni gli elementi duplicati aventi Meta Tool differenziati. Selezionate quale fra le categorie disponibili di elementi duplicati nelle librerie volete rimuovere. Potreste voler utilizzare questa funzione se caricate una libreria salvata da un altro documento che contiene le medesime espressioni o articolazioni. Anziché eliminare manualmente i “doppioni” delle espressioni e delle articolazioni dalle finestre di dialogo Selezione dell’espressione e Selezione dell’articolazione, selezionate le relative opzioni di rimozione in questa finestra di dialogo e Finale provvederà al posto vostro a queste operazioni. Selezionate l’opzione Mantieni gli elementi duplicati aventi Meta Tool differenziati per dire a Finale di mantenere quei “doppioni” ai quali sono stati però assegnati metatool diversi.
- Test di integrità del file. Scegliete questa opzione per avviare una ricognizione che riveli eventuali problemi che potrebbero essersi creati in una piccola percentuale di file generati con Finale 2001. Si veda la finestra di dialogo Risultato test integrità del file.
Si veda anche:
Menu Documento