Nascondendo i righi utilizzando i Set di righi, potete visualizzare soltanto i righi specifici sui quali volete intervenire. Ad esempio, in una partitura per banda da concerto, se volete lavorare sulle parti per flauto e percussioni soltanto, per non confondervi e avere una visualizzazione agevole, potreste impostare un Set di righi per vedere soltanto i righi specifici di questi strumenti, nascondendo tutti gli altri. Notate inoltre che, quando cambiate il posizionamento di un rigo in un Set di righi, il suo posizionamento verrà cambiato anche in tutti gli altri Set di righi.
 , quindi fate Shift-click sui pentagrammi che non volete nascondere. Potete anche selezionare i pentagrammi trascinando il mouse e includendo nella selezione le maniglie dei pentagrammi desiderati, oppure potete scegliere Seleziona tutto dal menu Modifica e quindi fare shift-click sulle maniglie dei pentagrammi che volete nascondere per deselezionarle. In ogni caso accertatevi che le maniglie dei pentagrammi che non volete nascondere siano evidenziate.
, quindi fate Shift-click sui pentagrammi che non volete nascondere. Potete anche selezionare i pentagrammi trascinando il mouse e includendo nella selezione le maniglie dei pentagrammi desiderati, oppure potete scegliere Seleziona tutto dal menu Modifica e quindi fare shift-click sulle maniglie dei pentagrammi che volete nascondere per deselezionarle. In ogni caso accertatevi che le maniglie dei pentagrammi che non volete nascondere siano evidenziate.
| Pagina iniziale |   |