Finestra di dialogo Trovate note nascoste

Come farla apparire
Poiché in Finale 2011 la funzione di Ottimizzazione è stata rimossa e sostituita dalla funzione Nascondi i righi vuoti, quando teneterete di aprire un file creato con una versione precedente di Finale, se in esso vi sono righi ottimizzati (o accollature), apparirà questa finestra di dialogo (l'Ottimizzazione è stata la procedura per nascondere i righi vuoti fino a Finale 2010). Tenete presente che questa finestra di dialogo, però, apparirà soltanto se nella finestra di dialogo Opzioni del programma - Apri è selezionata l'opzione Chiedi prima della conversione in merito alle note nascoste.
Qual è la sua funzione
Questa finestra di dialogo vi permette di scegliere come trattare le note nascoste nei righi ottimizzati, offrendovi la possibilità di lasciarle nascoste oppure di renderle visibili.
- Mostra le note nascoste. Scegliete questa opzione se volete visualizzare tutti i righi il cui contenuto era stato precedentemente nascosto con l'.
- Lascia le note nascoste. Scegliete questa opzione se volete che i righi precedentemente ottimizzati rimangano nascosti. Scegliendo questa opzione, Finale applicherà automaticamente uno Stile di rigo a quei righi il cui contenuto era stato nascosto ottimizzandoli. Una volta aperto il file potrete comunque visualizzare il contenuto dei righi nascosti (o delle misure nascoste) in Visualizzazione lineare. Selezionate lo Strumento rigo musicale per visualizzare la barra degli stili di rigo sulle misure nascoste. Se volete visualizzare anche il nome dello stile applicato, dal menu Rigo musicale scegliete Visualizza il nome dello stile di rigo. Le misure nascoste verranno identificate dallo stile chiamato "Rigo nascosto (creato automaticamente in conversione)".
- OK. Cliccate su OK per applicare le impostazioni che preferite e aprire la partitura.
Si veda anche:
Stili di rigo
Nascondere i righi