Impostare un click con una periferica di playback non riservata alle percussioni
        
            - Dal menu MIDI/Audio scegliete MIDI Thru. 
 Apparirà la finestra di dialogo MIDI Thru.
- Selezionate l’opzione Intelligente, quindi cliccate su OK.
- Dal menu MIDI/Audio cegliete Impostazioni MIDI. 
 Apparirà la finestra di dialogo Impostazioni MIDI.
- Cliccate sul pulsante Avanzate, onde espandere la finestra di dialogo.
- Dal primo elenco a discesa MIDI In (sopra il pulsante Nascondi avanzate) selezionate la vostra periferica MIDI di ingresso (solitamente contiene le lettere MPU o la dicitura MIDI IN nel nome).   
- Dal primo elenco a discesa MIDI Out (sopra il pulsante Nascondi avanzate) selezionate la vostra periferica MIDI di uscita (solitamente contiene le lettere MPU o la dicitura MIDI OUT nel nome).      
- Dal secondo elenco a discesa MIDI OUT (sotto il pulsante Nascondi avanzate) selezionate un driver per i diffusori del vostro computer (solitamente contiene la parola Synth o le lettere FM nel nome).    
- Inserite il valore 17 nel campo di testo Canale base. Cliccate su OK. 
   
- Selezionate lo Strumento HyperScribe        . Apparirà il menu HyperScribe. . Apparirà il menu HyperScribe.
- Dal sottomenu Sorgente della pulsazione del menu HyperScribe scegliete Playback e/o Click. 
 
- Premete il pulsante Click e battute a vuoto. Apparirà la finestra di dialogo Click e battute a vuoto. Si veda per settare le misure a vuoto e il click del metronomo (per il playback e per la registrazione con lo Strumento HyperScribe) per maggiori dettagli.
- Inserite il valore 26 nel campo di testo Nota sia per la voce Battere che per la voce Altre pulsazioni. Lasciate i valori degli altri campi di testo invariati.