Sottomenu Comandi dell'inserimento rapido |
Comando |
Scorciatoia da tastiera |
Aggiungere note |
enter |
Cancellare le note |
backspace o shift-delete |
Cancellare una figura |
delete (canc) |
Mostrare/Nascondere una figura |
O |
Alzare di un semitono |
+ (tasto "più" del tastierino numerico) |
Abbassare di un semitono |
– (meno) |
Alzare di un semitono (l’intera misura) |
ctrl- + (tasto “più” del tastierino numerico) |
Abbassare di un semitono (l’intera misura) |
ctrl- – (meno) |
Mostrare/Nascondere le alterazioni |
* (tasto “asterisco” del tastierino numerico) |
Bloccare/Liberare le alterazioni |
ctrl-* (tasto “asterisco” del tastierino numerico) |
Cambiare in enarmonico |
9 |
Cambiare in enarmonico [l’intera misura] |
ctrl-9 |
Aggiungere/Rimuovere le ( ) alle alterazioni |
P |
Invertire la direzione del gambo |
L |
Impostare automat. la direzione del gambo |
ctrl-L |
Interrompere/Prolungare un raggruppamento |
/ (sul tastierino numerico) |
Linee di raggruppamento orizzontali |
\ |
Lega/Slega alla nota successiva |
+ (il tasto “più” della tastiera alfanumerica (oppure = se utilizzate una tastiera americana) |
Lega/Slega alla nota precedente |
ctrl + (il tasto “più” della tastiera alfanumerica) oppure ctrl = se utilizzate una tastiera americana |
Aggiunge un punto |
. (tasto "Punto") |
Notina di abbellimento |
; |
Taglio della notina di abbellimento |
` (apostrofo) |
Riporta la pausa alla posizione predefinita |
* (tasto “asterisco” del tastierino numericok) |
Questo sottomenu presenta la lista dei Comandi di Inserimento rapido e i loro corrispondenti da tastiera. Selezionate l’opzione voluta dal menu, o utilizzate il menu come promemoria per le varie combinazioni di tasti.
Si veda anche:
Mostrare/Nascondere una figura
Alzare di un semitono (l'intera misura)
Abbassare di un semitono (l'intera misura)
Mostrare/Nascondere le alterazioni
Bloccare/Liberare le alterazioni
Cambiare in enarmonico (l'intera misura)
Invertire la direzione del gambo
Impostare automaticamente la direzione del gambo
Interrompere/Prolunagare un raggruppamento
Linee di raggruppamento orizzontali
Legare/Slegare con la nota successiva
Legare/Slegare con la nota precedente
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |