Scegliete l’opzione Inverti (o premete ctrl-F) per invertire la direzione di una legatura. Per esempio, se una legatura prima appariva sopra le note ora sarà posizionata sotto. La legatura rimarrà in questa posizione anche se fate cambi di chiave o trasposizioni che influenzano la posizione delle note legate in relazione con la linea centrale del rigo. Una marcatura appare accanto a In su o In giù per indicare la nuova direzione della legatura.
Scegliete l’opzione Automatica (o premete ctrl-shift-F) per far determinare a Finale la posizione della legatura sopra o sotto le note legate a seconda che le note appaiono sopra o sotto la linea di mezzo del rigo. Una marcatura appare accanto Automatica.
Se le note legate appaiono sopra la metà del rigo e Automatica è selezionato, Finale sistemerà sempre la legatura sopra le note; se le note legate appaiono sotto la metà del rigo, la legaturà sarà sotto. Se in seguito cambierete chiave o trasportate le note, Finale cambierà la direzione della legatura secondo l’occorrenza.
Scegliete Verso l'alto per sistemare la legatura sopra le note legate indifferentemente dalla posizione delle note in relazione alla metà del rigo. Una marcatura appare accanto alla voce Verso l’alto. La legatura rimarrà sopra le note legate, anche se cambierete chiave o trasportate le note cambiando la loro posizione rispetto alla metà del rigo.
Scegliete Verso il basso per posizionare la legatura sotto le note legate indifferentemente dalla posizione delle note in relazione alla metà del rigo. La legatura rimarrà sotto le note legate, anche se cambierete chiave o farete trasposizioni che sposteranno le note in relazione al centro del rigo. Una marcatura apparirà accanto alla voce Verso il basso.
Per maggiori informazioni sulle legature di valore, si veda la finestra di dialogo Opzioni del documento - Legature di valore.
Si veda anche:
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |