Finestra di dialogo Impostazioni del gambo delle note per il rigo

Come farla apparire
Selezionate lo Strumento Rigo musicale
e fate doppio click su un rigo o sulla relativa maniglia. Apparirà la finestra di dialogo Attributi del rigo; nella sezione Elementi da visualizzare, in questa finestra di dialogo, cliccate sul pulsante Impostazione gambi. Apparirà la finestra di dialogo Impostazione del gambo delle note per il rigo.
Qual è la sua funzione
In questa finestra di dialogo potrete specificare e modificare la direzione dei gambi delle note e il loro offset orizzontale e verticale, rispetto al lato del raggruppamento o della testa della nota. Queste impostazioni sono particolarmente utili quando si deve lavorare con le intavolature.
- Direzione del gambo: Direzione predefinita • Sempre su • Sempre giù. Selezionate l’opzione Direzione predefinita per utilizzare la direzione dei gambi così come impostata nelle opzioni relative ai livelli nel file di default (si veda la finestra di dialogo Opzioni del documento-Livelli). Selezionate una delle altre due opzioni disponibili se volete che tutte le note nel rigo abbiano i gambi rivolti in su o in giù rispettivamente.
- Offset orizzontale del gambo: Gambo in su • Gambo in giù. Inserite un valore nei campi di testo per specificare la distanza che ci deve essere tra i gambi (in su e/o in giù) e le teste delle note (o i numeri dei tasti, nel caso di un rigo di intavolatura).
- Usa l’offset verticale per la parte finale del gambo dal lato della testa della nota • Offset dalla testa della nota(e) • Offset dal rigo • Gambo in su • Gambo in giù. Quando è selezionata l’opzione Offset dalla testa della nota(e), inserite dei valori nei campi di testo Gambo in su e Gambo in giù per impostare la posizione verticale della parte finale del gambo rispetto alla testa della nota (o al numero dei tasti, nel caso di un rigo di intavolatura). Quando è selezionata l’opzione Offset dal rigo, inserite dei valori nei campi di testo per determinare la posizione verticale del punto di inizio dei gambi delle note relativamente alle linee inferiore (per i gambi in giù) e superiore (per i gambi in su) del rigo.
- Usa l’offset verticale per la parte finale del gambo dal lato del raggruppamento • Gambo in su • Gambo in giù. Selezionate questa opzione e inserite dei valori nei campi di testo per impostare il posizionamento verticale della parte finale del gambo dal lato del raggruppamento, rispettivamente per i gambi in su e in giù.
- Unità: EVPU • Pollici • Centimetri • Punti • Pica • Spazi. Quando accedete a questa finestra di dialogo, in questo questo elenco a discesa trovate indicata l’unità di misura selezionata nel sottomenu Unità di misura del menu Modifica. Utilizzate questo stesso elenco a discesa
per cambiare l’unità di misura corrente.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK (o premete enterreturn) per confermare le vostre impostazioni e tornare alla finestra di dialogo Attributi del rigo. Cliccate su Annulla per tornare alla finestra di dialogo Attributi del rigo senza apportare modifiche a queste impostazioni.
Si veda anche:
Gambi
Attributi del rigo
Opzioni del documento - Gambi
Opzioni del documento - Livelli