Finestra di dialogo Invia il valore MIDI

Come farla apparire
Scegliete Invia il valore MIDI dal Menu MIDI/Audio.
Qual è la sua funzione
Questa finestra dialogo fornisce semplicemente un modo conveniente per trasmettere qualunque messaggio MIDI direttamente alla vostra periferica MIDI. Potete spedire un messaggio di “note off” a tutti i canali in caso di MIDI lock (la stessa funzione svolta dal comando Smorza tutte le note–si veda Menu MIDI/Audio); potete utilizzarlo per cambiare i timbri di una delle vostre tastiere oppure potete resettare un pedale MIDI keyboard o una pitch wheel “bloccata”, per esempio. Il valore permesso in ognuno dei campi di testo varia da zero a 127.
Per inviare immediatamente timbri e program change inserite i program change e i valori di Selezione banco nella finestra di dialogo Invia il valore MIDI. È semplice inviare dati controller. Per scegliere un controller cliccate Controller, poi scegliete il nome del controller, come 64:Sustain Pedal, dal menu a discesa Controller.
- Tutti I Canali MIDI • Solo il canale MIDI ___. Con questi controlli, specificate il canale MIDI al quale volete che Finale trasmetta i MIDI data. Se selezionate Tutti I canali MIDI Finale trasmetterà i data specificati a tutti e sedici i canali MIDI (da ambedue le porte). Se selezionate Solo il canale MIDI ___ Finale trasmetterà solamente i data al canale MIDI inserito nel campo di testo.
- Key
Off • Key On. Cliccate uno di questi pulsanti se desiderate che Finale trasmetta un messaggio di Key off (“rilascio del tasto”) o Key On (“suonare il tasto”) ai tasti specificati nel primo campo di testo (i numeri MIDI dei tasti aumentano progressivamente quando vi spostate sulla tastiera verso destra; il Do centrale è numerato 60). Nel secondo box di testo inserite il valore di key velocity che desiderate sia inviato (o di rilascio, per i sintetizzatori che supportano i dati di key off velocity).
- Controller. Cliccate questo pulsante e scrivete il numero del controller nel primo box di testo (o selezionate il controller desiderato dal menu a discesa). Nel secondo campo di testo, inserite il valore che desiderate inviare al controller indicato dalla prima casella. Per la lista dei controllers MIDI e dei relativi numeri.
- Timbro.
Cliccate questo pulsante per fare un cambio di timbro. Dal menu a discesa scegliete se volete fare un semplice program change oppure un bank e program change; poi utilizzate i campi di testo Seleziona banco e Program Change per fare le modifiche. Oppure selezionate lo strumento desiderato dal menu a discesa General MIDI e il Seleziona banco e Program Change saranno settati automaticamente.
- Pitch
Wheel • Channel Pressure. Cliccate uno di questi pulsanti se desiderate che Finale trasmetta il valore di pitch wheel oppure channel pressure (aftertouch monofonico) specificato nel campo di testo.
- Altro.
Se avete grande familiarità con il protocollo MIDI potete utilizzare questo pulsante e settare questi altri campi di testo per trasmettere altri tipi di dati MIDI (dati di system exclusive, per esempio). Il primo campo di testo contiene la più alta porzione dello status byte. Il contenuto dei campi di testo rimanenti dipende dallo status byte.
- Fatto • Invia. Cliccate su Invia per trasmettere i data che avete specificato. Cliccate su Fatto per uscire dalla finestra di dialogo.
Si veda anche:
Menu MIDI/Audio