Come farla apparire
Dal menu Finestre selezionate Strumenti Avanzati per far apparire la relativa Tavolozza, nal caso in cui non fosse ancora disponibile a video. Selezionate lo Strumento MIDI . Selezionate alcune misure (se state lavorando su una regione in un solo rigo, fate doppio click per aprire la mezza-finestra dello Strumento MIDI).
Dal menu Strumento MIDI scegliete Modifica Key Velocity. Se vi trovate nella mezza-finestra dello Strumento MIDI, selezionate la regione su cui volete operare trascinando il mouse lungo l’area di visualizzazione “grafica” o selezionando le maniglie delle singole note i cui dati MIDI volete editare. Scegliete Limitazione dal menu Strumento-MIDI.
Qual è la sua funzione
La sua funzione è permettervi di limitare i valori della Key Velocity entro un determinato intervallo di valori. Ad esempio potete specificare che nessuna nota nella regione selezionata debba essere riprodotta con un volume sopra un i livello dinamico, limitando le note della regione a un valore massimo di MIDI di 90, per esempio. (la MIDI velocity è misurata in una scala da zero, che corrisponde al silenzio, a 127, che corrisponde ad un suono molto forte).
I numeri in questi campi rappresenteranno i valori della MIDI velocity (in una scala da 0 a 127); usando i campi massimo e minimo, potete limitare il playback di tutte le note della regione entro una certa gamma dinamica.
Si veda anche:
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |