Finestra di dialogo Preferenze di Human Playback - Dati MIDI
Come farla apparire
Dal menu Finestre scegliete Controlli per il playback.
Cliccate sul pulsante Impostazioi per il Playback Sul pannello dei controlli per il playback. Quando il pannello si espande, cliccate su Preferenze HP, quindi, una volta aperta la finestra di dialogo Preferenze di Human Playback, selezionate la categoria Dati MIDI.
Qual è la sua funzione
Potete utilizzare questa finestra di dialogo per unire i dati MIDI inseriti o modificati da voi con lo Strumento MIDI, con le funzioni di interpretazione di Human Playback.
- Dati continui • Velocity • Tempo di Start/Stop • Tempo. Attraverso questi menu a discesa potete decidere quali dati MIDI volete che Human Playback ignori o utilizzi oppure per decidere che Human Playback non influenzi affatto la riproduzione fra quelli che avete inserito in partitura con lo Strumento MIDI, con lo Strumento Espressione o con lo Strumento Tempo. Scegliete HP (Ignora i dati) per utilizzare le impostazioni di interpretazioni di Human Playback per questi tipi di dati MIDI. Scegliete HP (Incorpora i dati) per dire a Human Playback di utilizzare i dati MIDI esistenti nell’interpretazione della partitura (in questo modo i dati MIDI esistenti influenzeranno Human Playback). Scegliete Nessun effetto HP per dire a Human Playback di non rielaborare questi dai MIDI durante l’interpretazione della partitura (in sostanza questi dati MIDI verranno riprodotti come se si fosse selezionato lo Stile di Human Playback Nessuno nell’omonimo elenco a discesa nella finestra di dialogo Impostazioni per il Playback).
Tutte e quattro queste impostazioni verranno applicate ai dati MIDI inseriti in partitura. Ad esempio, le impostazioni relative ai dati continui verranno applicate a tutti i dati continui inseriti in paritura come espressioni o con lo Strumento MIDI.
Per inserire dei dati MIDI manualmente in partitura si veda Strumento MIDI, Strumento Tempo e Configurare un'espressione per il playback.
- Anticipa i dati continui di_Millisecondi. Alcune periferiche, in particolare i software sintetizzatori, hanno un lungo ritardo, che si riflette in un gap nel volume, nel pitch bend e in altri dati continui. In questo campo di testo potete inserire un valore in millisecondi per fare in modo che vengano anticipati i dati inviati a Finale, al fine di ovviare al problema. Il valore predefinito è 15 ms (per SmartMusic SoftSynth, GPO e le periferichce sonore hardware). Il valore suggerito per QuickTime è 200.
Si veda anche:
Preferenze di Human
Playback
Preferenze di Human
Playback - Tecniche ed effetti strumentali
Preferenze di Human
Playback - Dinamiche e Volume
Preferenze di Human
Playback - Glissandi e Bending
Preferenze di Human
Playback - Abbellimenti e Tremoli
Preferenze di Human
Playback - Variazioni di Tempo
Preferenze di Human
Playback - Specifiche per Garritan