Nella tabella riportata qui sotto sono descritte le estensioni di tutti gil strumenti della GPO disponibili in Finale. Le note che si trovano fuori dall’estensione di ciascuno strumento non saranno suonate se la GPO è impostata come periferica per il playback. Le estensioni sono descritte così come appaiono nel Kontakt Player (nota MIDI 60=C3 al posto dello standard C4).
Strumento GPO |
Estensione |
Flauto Solo |
Si2-Re6 |
Flauto Plr1 |
Si2-Re6 |
Flauto Plr2 |
Si2-Re6 |
Flauto Plr3 |
Si2-Re6 |
Ottavino Solo |
Re4-Do7 |
Oboe Solo |
La#2-Sol5 |
Oboe Plr1 |
La#2-Sol5 |
Oboe Plr2 |
La#2-Sol5 |
Oboe Plr3 |
La#2-Sol5 |
Corno inglese Solo |
Mi2-Do5 |
Clarinetto in Sib Solo |
Re2-Sol5 |
Clarinetto in Sib Plr1 |
Re2-Sol5 |
Clarinetto in Sib Plr2 |
Re2-Sol5 |
Clarinetto in Sib Plr3 |
Re2-Sol5 |
Clarinetto basso Solo |
Si0-Fa4 |
Fagotto Solo |
La#0-Mi4 |
Fagotto Plr1 |
La#0-Mi4 |
Fagotto Plr2 |
La#0-Mi4 |
Fagotto Plr3 |
La#0-Mi4 |
Controfagotto Solo |
La#-1-Sol#2 |
Corno francese Solo |
Re1-Fa4 |
Corno francese Plr1 |
Re1-Fa4 |
Corno francese Plr2 |
Re1-Fa4 |
Corno francese Plr3 |
Re1-Fa4 |
Tromba Solo |
Fa#2-Fa5 |
Tromba Plr1 |
Fa#2-Fa5 |
Tromba Plr2 |
Fa#2-Fa5 |
Tromba Plr3 |
Fa#2-Fa5 |
Trombone Solo |
Mi1-Fa4 |
Trombone Plr1 |
Mi1-Fa4 |
Trombone Plr2 |
Mi1-Fa4 |
Trombone Plr3 |
Mi1-Fa4 |
Tuba Solo |
Mi0-Sol3 |
Glockenspiel |
Sol4-Do7 |
Marimba |
Sol#1-Do6 |
Xylofono |
Fa3-Do7 |
Arpa KS - Estensione (pizzicata): |
Do0-Sol6 |
Arpa KS - Estensione (armonici): |
Do2-Do6 |
Pianoforte Steinway |
La1-Do7 |
Clavicembalo (8'stop) |
Fa0-Mi5 |
Hauptwerk All Stops |
Do1-Sol5 |
Violino Solo |
Sol2-Re6 |
Violino Plr1 |
Sol2-Re6 |
Violino Plr2 |
Sol2-Re6 |
Violino Plr3 |
Sol2-Re6 |
Violino Solo KS 1 |
Sol2-Re6 |
Violino Solo KS 2 |
Sol2-Re6 |
Viola Solo |
Do2-Do6 |
Viola Plr1 |
Do2-Do6 |
Viola Plr2 |
Do2-Do6 |
Viola Plr3 |
Do2-Do6 |
Viola Solo KS |
Do2-Do6 |
Violoncello Solo |
Do1-Do5 |
Violoncello Plr1 |
Do1-Do5 |
Violoncello Plr2 |
Do1-Do5 |
Violoncello Plr3 |
Do1-Do5 |
Violoncello Solo KS |
Do1-Do5 |
Dbl Bass Solo |
Do0-Mi3 |
Dbl Bass Plr1 |
Do0-Mi3 |
Dbl Bass Plr2 |
Do0-Mi3 |
Dbl Bass Plr3 |
Do0-Mi3 |
Dbl Bass Solo KS |
Do0-Mi3 |
Violini Arco |
Sol2-Re6 |
Violini Pizzicato |
Sol2-Re6 |
Violini Tremolo |
Sol2-Re6 |
Violini KS |
Sol2-Re6 |
Viole Arco |
Do2-Do5 |
Viole Pizzicato |
Do2-Do5 |
Viole Tremolo |
Do2-Do5 |
Viole KS |
Do2-Do5 |
Violoncelli Arco |
Do1-Do5 |
Violoncelli Pizzicato |
Do1-Do5 |
Violoncelli Tremolo |
Do1-Do5 |
Violoncelli KS |
Do1-Do5 |
Contrabbassi Arco |
Do0-Mi3 |
Contrabbassi Pizzicato |
Do0-Mi3 |
Contrabbassi Tremolo |
Do0-Mi3 |
Contrabbassi KS |
Do0-Mi3 |
Sezione archi completa Arco |
Do0-Re6 |
Sezione archi completa Pizzicato |
Do0-Re6 |
Sezione archi completa Tremolo |
Do0-Re6 |
Sezione archi completa KS |
Do0-Re6 |
Kontakt player deve essere impostato per il pedale del sustain in mode 1 (sustain standard) per tutti gli strumenti.
Controller generali per tutti gli strumenti a fiato |
|
Volume/timbro: |
cc#1 (continuo 0-127; predefinito=0) |
Ancia/legato: |
cc#68 (commutabile - ancia=0; legato=127; predefinito=0) |
Intensità dall’attacco: |
velocity |
Portamento: |
cc#20 (continuo 0-127; predefinito=0) funzionante soltanto durante i legati - cc68=127; predefinito=0 |
Prolungamento del suono: |
cc#21 (continuo 0-127; predefinito=64) |
Casualità della variazione d’intonazione: |
cc#22 (continuo 0-127; predefinito=0) |
Casualità della variabilità del timbro: |
cc#23 (continuo 0-127; predefinito=0) |
Ambito per il pitchbend: |
+/-12 semitoni (predefinito=0) |
I tromboni dispongono di un controller aggiuntivo, in supplemento al cc#20 per il portamento, che aiuta a migliorare la simulazione dello strisciato. Questo controller è utilizzabile soltanto durante i passaggi con l’uso dell’ancia. Switchable pitchbend: |
cc#19 (pitchbend on=0; pitchbend off=127) |
Controller generali per tutti gli strumenti ad arco |
|
Volume/timbro: |
cc#1 (continuo 0-127; predefinito=0) |
Arco Standard/legato: |
cc#68 (commutabile - standard=0; legato=127; predefinito=0) |
Intensità dell’attacco: |
velocity |
Switchable pitchbend: |
cc#19 (pitchbend on=0; pitchbend off=127) funzionante soltanto per la tecnica ad arco standard - cc68=0;predefinito=0 |
Portamento: |
cc#20 (continuo 0-127; predefinito=0) funzionante soltanto nei passaggi legati - cc68=127; predefinito=0 |
Prolungamento del suono: |
cc#21 (continuo 0-127; predefinito=64) |
Casualità nella variazione d’intonazione: |
cc#22 (continuo 0-127; predefinito=0) si applica soltanto nelle sezioni di archi che suonano con la tecnica del pizzicato |
Casualità nella variazione del timbro: |
cc#23 (continuo 0-127; predefinito=0) Si applica soltanto nelle sezioni di archi che suonano con la tecnica del pizzicato |
Pitchbend range: |
+/-12 semitoni (predefinito=0) |
Controller generali per le percussioni |
|
Risposta standard del pedale del sustain. (per Glockenspiel, Marimba e Xylofono) |
cc#64 |
Volume/timbro: |
Velocity (salvo indicazioni) |
Casualità della variazione d’intonazione |
cc#22 (continuo 0-127; predefinito=0) |
Casualità della variazione di timbro: |
cc#23 (continuous 0-127; predefinito=0) |
Bass drum hit volume |
Velocity |
Bass drum hit brightness |
cc#16 (continuo 0-127; predefinito 0) |
Bass drum hit fundamental strength |
cc#20 (continuo 0-127; predefinito 10) |
Controller per l’organo a canne: (l'organo a canne utilizza questi controller per creare delle variazioni timbriche) |
|
Filtro per il livello: |
cc#22 (continuo 0-127; predefinito=0) |
Filtro per la frequenza centrale: |
cc#23 (continuo 0-127; predefinito=0) |
Prolungamento del suno fondamentale: |
cc#20 (continuo 0-127; predefinito=0) |
Mappa dei Keyswitches e degli strumenti
I Keyswitches risiedono nell’ottava più bassa di ogni strumenti. Tutti gli strumenti dotati di keyswitch sono contrassegnati dalle lettere "KS" vicino al nome. Le altezze nella tabella qui sotto sono riportate con il numero della nota MIDI. Le seguenti note MIDI si trovano tutte sotto l’estensione degli strumenti e, di conseguenza, non verranno suonate, ma determineranno soltanto il cambio di timbro. Si veda la Mappa delle altezze delle note MIDI per conoscere le equivalenze (tenete presente che la nota MIDI 60=Do3 viene visualizzata in Kontakt Player per Finale al posto del Do4 standard C4).
Keyswitches per gli Archi |
|
0 |
Arco |
5 |
Pizzicato |
7 |
Tremolo |
Keyswitches per l'Arpa |
|
0 |
Open Pluck |
1 |
Hand stopped pluck |
2 |
Open harmonics |
3 |
Hand stopped harmonics |
Keyswitches per i Timpani |
|
0 |
Full ring |
2 |
Hand damped |
Mappa degli strumenti a percussione per orchestra |
|
35 |
Bass drum hit left hand |
36 |
Bass drum hit right hand |
37 |
Bass drum roll (cc#1 controls volume) |
56 |
Side drum hit left hand |
57 |
Side drum hit right hand |
58 |
Side drum roll (cc#1 controls volume) |
59 |
Snare drum left hand |
60 |
Snare drum right hand |
61 |
Snare drum roll (cc#1 controls volume) |
80 |
Large gong |
81 |
Medium gong 1 |
82 |
Tam tam |
83 |
Medium bong 2 |
84 |
Piatti cymbal 1 |
85 |
Piatti cymbal 2 |
86 |
Piatti cymbal 3 |
87 |
Crash cymbal |
88 |
Choke cymbal |
89 |
Cymbal hit (ping) |
90 |
Cymbal hit (ping) |
91 |
Cymbal hit (ping) choke |
92 |
Cymbal hit (ping) choke |
93 |
Cymbal roll with release (cc#1 controls volume) |
94 |
Cymbal roll crescendo and decay |
95 |
Triangle damped |
96 |
Triangle open |
Attivatori (Trigger) dei Keyswitch della GPO in Human Playback
Tutti gli strumenti che recano la sigla "KS" a fianco del proprio nome includono dei suoni speciali, realizzati per simulare particolari tecniche si esecuzione caratteristiche. Ad esempio, tutti gli strumenti ad arco "KS" possono essere suonati con l’arco, con la tecnica del pizzicato o con il tremolo. Per attivre un keyswitch si aggiunge una nota al di fuori dell’estensione dello strumento, come descritto nel paragrafo Mappa dei Keyswitches e degli strumenti. In alternativa, quando si usa Human Playback, si possono inserire in partitura delle espressioni o delle forme intelligenti per attivare i keyswitches.
Nota: le espressioni che intendete utilizzare con HP non necessitano di essere configurate per il playback- HP si basa soltanto sulle indicazioni di testo. Assicuratevi che le impostazioni della sezione Playback della finestra di dialogo Impostazione delle espressioni. Vi raccomandiamo di utilizzare le espressioni attaccate alle note come dispositivi per l’attivazione dei KS.
Dispositivi di attivazione dei Keyswitch della GPO per Finale con HP |
|||
Nome dello strumento |
Keyswitch |
Numero della nota MIDI |
Testo del dispositivo |
Timpani |
|
0
2 |
|
Arpa |
|
1
2
3
0 |
|
Tutti gli strumenti e le sezioni ad arco "KS Solo |
|
0
5
7 |
|
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |