Voi siete qui: Tutorial > Tutorial 6: Playback > Copiare e cancellare i dati MIDI

Copiare e cancellare i dati MIDI

Per cancellare le modifiche effettuate con lo Strumento MIDI, selezionate le battute desiderate, e quindi premete (Mac: ) In questo modo si cancellano solo i dati del tipo selezionato. In altre parole, se abbiamo modificato sia le Key Velocity, sia le Durate delle note, il tasto () cancellerà solo le modifiche apportate ai dati il cui nome è in quel momento selezionato nel menu Strumento MIDI. Anche lavorando sui Controller, il tasto () kcancella solo le modifiche apportate ai Controller del tipo correntemente selezionato.

Le modifiche operate possono essere copiate su altri pentagrammi o in altre zone della partitura, in modo simile a come si copiano le note. Selezionate le battute di origine con lo Strumento MIDI e trascinatele sino a che la loro immagine sia sovrapposta alle battute di destinazione. Le modifiche da voi apportate ai dati MIDI catturati delle battute originali verranno copiate sui dati omologhi della destinazione. Anche in questo caso, verranno copiati solo i dati del tipo correntemente selezionato.

Una nota conclusiva: le modifiche ottenute con lo Strumento MIDI possono aumentare notevolmente le dimensioni in Kilobyte del vostro documento. Questo perché Finale dovendo registrare la velocity, la durata e ogni altro dato per ogni singola nota all’interno dell’area selezionata, potrebbe dover raddoppiare le dimensioni del file nel caso in cui abbiate effettuato modifiche su grosse sezioni di musica.

 

Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente