Voi siete qui: Enciclopedia > T > Blocchi di testo

Blocchi di testo

Un blocco di testo può essere una qualunque espressione testuale inserita all’interno della partitura: un’indicazione per il direttore, una pagina di dialogo, le istruzioni per l’esecuzione, oppure una strofa aggiuntiva del testo di una canzone, per esempio. Potete inserire e posizionare un blocco di testo, utilizzando qualunque font e dimensione, in un punto qualsiasi della partitura.

Esistono due tipi di blocco di testo. Un blocco di testo per le misure, che rimane attaccato alla misura, anche se questa cambiasse di posizione all’interno della partitura. Un blocco di testo per la pagina, che rimane fisso in una determinata posizione della pagina (e che è visibile e modificabile soltanto in Visualizzazione pagina), a prescindere dai riposizionamenti della musica che gli sta intorno.

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente