Voi siete qui: Strumento Strumenti Speciali > Strumenti Speciali
Strumenti Speciali
Modificare una misura
- Dal menu Finestre scegliete Tavolozza Strumenti avanzati, se questa non fosse ancora disponibile a video. Selezionate lo Strumento Strumenti Speciali
dalla Tavolozza Strumenti avanzati.
Se la Tavolozza non appare, scegliete Tavolozza Strumenti Speciali dal menu Finestre.
- Selezionate il livello che volete modificare cliccando sul pulsante Livello in basso a sinistra nella finestra del documento.
- Selezionate lo strumento che volete utilizzare nella Tavolozza Strumenti Speciali.
- Facoltativo: scegliete i comandi Mostra le maniglie e Aggiorna nel menu Strumenti Speciali per vedere in tempo reale le modifiche che state facendo, per esempio quando trascinate una maniglia.
- Cliccate su una misura che volete modificare.
Appariranno delle maniglie su tutti gli elementi relativi allo strumento selezionato.
- Modificate l’elemento. A seconda dello strumento che avete selezionato, potete modificarlo a vostro piacimento, trascinando, facendo doppio-click o inserendo dei valori nelle relative finestre di dialogo.
Come selezionare più di una maniglia in una stessa misura
- Selezionate lo strumento desiderate utilizzare
dalla Tavolozza Strumenti Speciali e cliccate su una misura che volete modificare.
- Trascinate tenendo premuto il pulsante del mouse includendo le maniglie desiderate, oppure tenendo premuto il tasto shift cliccate sulle varie maniglie o, ancora, scegliete Seleziona tutto dal menu Modifica. Il comando Seleziona tutto è disponibile con i seguenti strumenti: Posizione note, Posizione teste delle note, Forma delle teste delle note, Spostamento alterazioni, Lunghezza dei gambi, Gambo personalizzato, Angolazione linee di raggruppamento, Estensione angolazione linee di raggruppamento, Angolazione linee di raggruppamento secondarie, Legature di valore e Punto di valore.
- Trascinate, spostate, o fate doppio-click sulle maniglie selezionate.
Ogni cambiamento che farete avrà effetto solo sugli elementi selezionati.
Spostare con precisione un elemento
- Selezionate lo strumento che desiderate usare
dalla Tavolozza Strumenti speciali e cliccate su una misura che volete modificare.
- Facoltativo: per aumentare o diminuire il numero di pixel relativi allo spostamento con i tasti freccia, scegliete Opzioni del programma dal Modifica quindi selezionate la categoria Modifica, in modo da visualizzare la relativa pagina di opzioni. Nella sezione Elementi spostabili inserite il nuovo valore nel campo di testo Spostamento con i tasti freccia di:__Pixel. Cliccate su OK.
- Suggerimento: se dovete fare degli aggiustamenti di precisione, per i quali non sono ancora sufficienti le impostazioni della finestra di dialogo Opzioni del programma-Modifica, relativamente agli Elementi spostabili, scegliete una percentuale di visualizzazione più alta dal sottomenu Scala la visualizzazione al del menu Visualizzazione. Questo vi permetterà un controllo più dettagliato.
- Cliccate su una maniglia. La barra di satto mostra il posizionamento attuale dell’elemento selezioanto.
- Premete il tasto della freccia giù o su per spostare verticalemente di un pixel alla volta (o della distanza predefinita nella finestra di dialogo Opzioni del programma-Modifica, alla sezione Elementi spostabili). Premete i tasti freccia sinistra o destra per muovere gli elementi selezionati orizzontalmente.
Come costringere il trascinamento automatico in una direzione
- Dal menu Modifica scegliete Opzioni del programma, quindi Modifica.
- Scegliete l’opzione Costringi automaticamentei il trascinamento. Quando l’opzione è selezionata Finale limita il trascinamento alla direzione verticale o orizzontale (a seconda della direzione nella quale avete iniziato il trascinamento). Se volete, premendo shift trascinate liberamente in quasiasi altra direzione. Quando l’opzione non è selezionata, potete trascinare qualsiasi elemento in qualsiasi direzione; premete Shift per costringere temporaneamente il trascinamento.
- Cliccate su OK. Premete shift per disabilitare temporaneamente questi parametri.
Spostare un punto di valore trascinandolo a video
- Selezionate lo strumento Punto di valore
dalla Tavolozza Strumenti speciali e cliccate su una misura che volete mosificare. Se la nota ha un solo punto apparirà una sola maniglia, se invece la nota ha due punti appariranno due maniglie.
- Trascinate la prima (o l’unica) maniglia per posizionarla più vicino a lontano dalla nota. Quando trascinate la maniglia di un elemento, Finale utilizza le impostazioni per il trascinamento forzato così come sono definite nella sezione Elementi spostabili della finestra di dialogo Opzioni del programma-Modifica. Per scavalcare le impostazioni predefinite in questa finestra di dialogo tenete premuto il tasto Shift durante il trascinamento.
- Trascinate la seconda maniglia per modificare lo spazio tra i punti e la nota. Finale automaticamente aggiusta ogni punto di valore tra il primo e l’ ultimo, in modo da essere equalmente distanziati.
Spostare le legature di valore trascinandole a video
Si veda Legature di valore.
Come creare una partitura di "musica ficta"
- Inserite le note con le relative alterazioni con lo Strumento e nel modo che preferite.
- Dal menu Finestre, scegliete Strumenti avanzati. Cliccate sull’icona Strumenti Speciali
, quindi cliccate sulla misura contenente un’alterazione da posizionare.
- Selezionate lo Strumento Spostamento alterazioni
. Apparirà una maniglia su ogni alterazione presente in partitura.
- Fate doppio click su una maniglia. Apparirà la finestra Impostazioni dell’alterazione.
- Cliccate nella casella di testo Ridimensiona __% e inserite una percentuale di riduzione, ad esempio 75.
- Selezionate la casella Consenti il posizionamento verticale. La casella Verticale diverrà attivae.
- Se necessario, selezionate un diverso font o un carattere alternativo per mescolare stili differenti di alterazioni. Ad esempio, usate il font Fughetta per creare alterazioni racchiuse fra parentesi quadre. Per avere maggiori informazioni sui font alternativi si veda Font musicali alternativi.
- Cliccate su OK.
- Cliccate sulla maniglia dell’alterazione e trascinatela sino a posizionarla nel punto desiderato (in genere centrata sopra la nota).
Si veda anche
Tavolozza Strumenti avanzati