Plug-in Punto di suddivisione intelligente
Come farlo apparire
Selezionate una regione della partitura, quindi, dal sottomenu TGTools del menu Plug-in scegliete Punto di suddivisione intelligente.
Qual è la sua funzione
Questo plug-in è stato pensato per la musica per pianofortre. Dopo aver registrato una sessione con HyperScribe, ad esempio, potete usare questo plug-in per correggere gli eventuali errori relativi al punto di suddivisione (sezioni dove le note da una certa altezza in poi compaiono nel rigo sbagliato). Il plug-in individua automaticamente le note che devono essere spostate. Per ottenere il miglior risultato utilizzate le opzioni di impostazione contenute nella finestra di dialogo del plug-in, come la nota più bassa o più alta che può essere inserita in ogni rigo e altri parametri simili.
Principale
- Nota più bassa per il rigo superiore (Do4=Do centrale): Questo è uno dei parametri più importanti. Cercate la nota più grave presente nel rigo superiore ed inserite in questo campo di testo la sua altezza. Il valore predefinito è Sol 3, il Sol sotto due tagli addizionali nel rigo in chiave di violino.
- Nota più alta per il rigo inferiore: Questo parametro, ovviamente, ha la stessa importanza di quello precedente. Il valore predefinito è La 4, il La sopra il terzo taglio addizionale nel rigo in chiave di basso.
Intervalli
- Massimo intervallo simultaneo consentito nel rigo superiore (8=ottava): Dovete impostare questi parametri in modo coerente per ottenere dei risultati soddisfacenti. Stabilite Qual è l’ampiezza massima consentita nel rigo superiore per intervalli simultanei, oltre la quale volete che le note vengano suddivise.
- Max.
simultaneous interval in lower staff: Same as previous option,
but for the lower staff.
- Massimo intervallo simultaneo consentito nel rigo inferiore: Si tratta dello stesso parametro descritto sopra, relativo al rigo inferiore.
- Salto max nel rigo superiore:__ • nel rigo inferiore:__. Queste informazioni consentono al plug-in di trarre le conclusioni corrette in merito a quali note debbano essere spostate da un rigo all’altro.
- Minimizza gli intervalli simultanei per rigo: Questa opzione sposterà le note di un rigo in un altro quando esse produrranno un intervallo superiore a quello massimo consentito specificato. Deselezionate l’opzione se notate che produce risultati indesiderati.
Durate delle note
- La durata di una nota può essere accorciata per far posto ad un nuovo inserimento • Rimuovi eventuali pause risultanti espandendo la durata precedente • Consenti di sostituire le note rimosse con pause di durata superiore • Le note spostate e aggiunte ad un accordo possono essere di durata superiore. Deselezionate ogni opzione che produce risultati non soddisfacenti.
- Applica • Annulla • Predefiniti. Cliccate su Applica per lanciare il plug-in con le nuove impostazioni da voi definite. Cliccate su Annulla per tornare alla partitura senza applicare il plug-in. Cliccate su Predefiniti per ripristinare i parametri predefiniti.
Qui sotto potete vedere il risultato ottenuto in seguito all’applicazione del plug-in: