Alcuni elementi delle partiture che si possono creare con Finale non sono del tutto compatibili con SmartMusic. Alcuni di questi elementi di conflitto possono andare a scapito dell'accuratezza della valutazione, altri possono causare problemi nella navigazione in SmartMusic, altri ancora non sono semplicemente supportati da SmartMusic. Utilizzate la guida riportata in questo capitolo per assicurarvi che il file che state preparando non contenga elementi di incompatibilità prima di salvarlo come file di SmartMusic. Se non controllate dettagliatamente la presenza di questi elementi nella vostra partitura, quando lo esporterete come file di SmartMusic, al termine della procedura si aprirà la finestra di dialogo Compatibilità file di accompagnamento di SmartMusic, nella quale vi verranno elencati i problemi di incompatibilità, in modo che possiate risolverli prima di convertire il file.
Riportiamo qui di seguito un elenco degli elementi di Finale che non sono compatibili con SmartMusic:
Conflitto |
Informazioni sulla compatibilità |
Note simultanee in Livelli diversi |
Per un risultato ottimale, SmartMusic preferisce avere una singola linea melodica su un rigo. Punteggi di verifica pari al 100% potrebbero non essere possibili in presenza di note simultanee. |
Incoerenza nelle pagine |
Per un risultato ottimale di visualizzazione in SmartMusic utilizzate la stessa dimensione di pagine in tutto il documento e le stesse impostazioni per i margini. |
Incoerenza nei margini delle accollature |
Per ottenere risultati ottimali nella visualizzazione in SmartMusic utilizzate gli stessi valori per i margini delle accollature, dalla numero 2 fino alla fine del brano. L'ideale sarebbe impostare i valori per i margini di tutte le accollature nella finestra di dialogo "Formato pagina della partitura" e applicare poi il comando 'Ridefinisci tutte le pagine'. |
Chiavi nascoste |
Tutte le chiavi, comprese quelle nascoste, vengono visualizzate in SmartMusic. |
Armature di chiave inusuali |
SmartMusic non supporta le armature di chiave inusuali |
Misure di Ossia e misure speculari |
SmartMusic non supporta le misure di Ossia e le misure speculari. |
Utilizzo dei righi: Distanza dal rigo superiore |
Per ottenere i migliori risultati di scorrimento della partitura durante il playback in SmartMuisc, impostate la 'Distanza dal rigo superiore' sullo 0 nella finestra di dialogo Utilizzo dei righi. |
Formato pagina per la partitura: Margini dell'accollatura, Alto |
Il valore Alto dei margini delle accollature deve essere lo stesso dall'accollatura 2 alla fine. |
Armatura di chiave nascosta negli Attributi del rigo |
SmartMusic visualizzerà comunque l'armatura di chiave. Per nascondere l'armatura di chiave in SmartMusic, dovete creare uno stile del rigo deselezionando l'opzione Armatura di chiave nella finestra di dialogo Stili del rigo. |
Trasposizione cromatica |
Per i righi con trasposizione cromatica è necessario selezionare l'opzione Tonalità nella sezione Elementi indipendenti della finestra di dialogo Attributi del rigo. |
Indicazione di tempo indipendente |
SmartMusic non supporta l'indicazione di tempo indipendente |
Si veda anche:
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |