Voi siete qui: Tutorial > Ottenere i migliori risultati con Finale > Usare le scorciatoie da tastiera

Usare le scorciatoie da tastiera  

La maggior parte delle funzioni di Finale dispone di comandi equivalenti da tastiera. Avrete notato che premendo la combinazione -A (Mac: -A) si ottiene lo stesso risultato ottenibile selezionando Seleziona tutto del menu Modifica, -D (Mac: -D) ha lo stesso effetto di Ridisegno dello schermo, e -U (Mac: -backslash) equivale a selezionare Aggiorna la disposizione della musica.

Ciò si rivela utile per selezionare gli Strumenti senza usare il mouse. In Windows gli Strumenti di Finale possono essere assegnati a uno dei tasti funzione da F2 a F12 (F1 e F10 sono riservati da Windows). Per assegnare uno Strumento a un tasto, selezionate lo Strumento che volete assegnare, quindi premete e digitate il tasto funzione al quale volete assegnare lo Strumento. Per alternarvi tra i vari Strumenti, premete i tasti funzione assegnati. In Macintosh gli Strumenti di Finale possono essere assegnati a uno degli otto tasti (F, G, H, J, K, L, punto e virgola [;] e apostrofo [‘]). Per assegnare uno Strumento a un tasto, premete -e digitate il tasto funzione al quale volete assegnare lo Strumento. Nella finestra di dialogo che apparirà, selezionate lo Strumento, quindi cliccate su OK. Per alternarvi tra i vari Strumenti, premete i tasti funzione assegnati.

Anche se non possono essere ritenuti equivalenti da tastiera, le tecniche di “power-OK” e “power-Annulla” di Finale possono farvi risparmiare molto tempo. Quando sono stati aperti successivamente molti box per operare una determinata definizione, non è necessario ripercorrere a ritroso l’intero cammino fatto: premendo (Mac: ) mentre si clicca su OK o Annulla, si torna direttamente alla partitura o all’indietro sino alla finestra di dialogo più lontana.

 

Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente