Voi siete qui: Enciclopedia > T > Testo cantato > Preparare il testo cantato in una finestra separata

Preparare il testo cantato in una finestra separata

Questo è il primo passo per poter aggiungere in seguito il testo cantato in partitura con il metodo Assegnazione con il click.

  1. Selezionate lo Strumento Testo cantato  image\Lyric_Tool.gif. Apparirà il menu Canto. Se volete utilizzare specificatamente un tipo di lirica (Strofa, Ritornello o Sezione), scegliete Specifica il testo cantato corrente dal menu Canto. Se non specificate nulla, la vostra prima sezione di lirica sarà considerata una Strofa.
  2. Scegliete Modifica del testo cantato dal menu Canto. Apparirà la finestra Modifica del testo cantato.
  3. Digitate il testo cantato, includendo i trattini di sillabazione per le parole composte da più sillabe. Se avete copiato del testo da un altro programma (come ad esempio un programma di scrittura), premete ctrl-V (per Incolla). Se fate un errore, tornate indietro premendo il tasto backspace Se sapete in anticipo la posizione di un melisma (una sillaba mantenuta su più note), digitate alt+0160 più uno spazio normale per ciascuna nota successiva del melisma (Finale inserirà automaticamente anche la linea di estensione adeguata al melisma).

Potete tagliare (premendo ctrl-X), copiare (premendo ctrl-C), o incollare (premendo ctrl-V) qualsiasi testo selezionato; potete selezionare il testo trascinando attraverso ad esso. Per vedere un’altra Strofa (o Ritornello o Sezione), usate i tasti freccia posti a fianco del campo di testo relativo alla voce Tipologia. I numeri delle strofe (o ritornelli o sezioni) verranno automaticamente aggiornati. Ricordatevi di scegliere la tipologia desiderata dall’apposito elenco a discesa.

  1. Quando avete finito, cliccate su OK.

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente