Quando una sillaba deve continuare su di una nota legata o su più note (come nel caso di un melisma, una fioritura), è consuetudine disegnare una linea che indichi l’estensione della sillaba sulle altre note.
Quando inserite il testo cantato, le linee di estensione verranno tracciate automaticamente in modo appropriato. Utilizzando la modalità Digita in partitura, esse non verranno visualizzate immediatamente, bensì soltanto quando uscirete da questa modalità o quando cambierete Strumento. Queste particolari linee di estensione sono state chiamate Linee di estensione intelligenti, poiché sono in grado di estendersi e contrarsi in base alle modifiche che apportate alla vostra musica. Sono anche in grado di estendersi nel caso in cui un melisma venga interrotto alla fine di un rigo per proseguire su quello successivo. Potete modificare a vostro piacimento i parametri predefiniti che determinano l’aspetto di queste linee di estensione (come la linea base o l’offset di sinistra o di destra delle sillabe) nella Finestra di dialogo Linee di estensionex. Le modifiche che apporterete a questi parametri influenzeranno tanto le linee di estensioni già presenti in partitura, quanto quelle che verranno inserite successivamente.
Nota: i documenti creati con Finale 2003 o con le versioni precedenti, contenenti testo cantato, trattengono tutte le informazioni inerenti al posizionamento delle linee di estensione quando vengono convertiti in documento di Finale 2004, 2005, 2006 e 2007. Poiché potrebbero essrci dei conflitti fra queste due tipologie di linee di estensione, in questi documenti le Linee di estensione intelligenti non sono attivate in modo predefinito. Se volete attivare questa funzione, dal menu Documento scegliete Opzioni del documento, quindi, nella finestra di dialogo che si aprirà selezionate la categoria Testo cantato, in modo da visualizzare la relativa pagina di opzioni e cliccate sul pulsante Linee di estensione; raggiungerete così la finestra di dialogo Linee di estensione. Selezionate l’opzione Usa le linee di estensione “intelligenti”, quindi cliccate su OK fino a tornare alla partitura. Le “vecchie” linee di estensione, se presenti, verranno sostituite dalle linee di estensione intelligenti.
Quando le linee di estensione saranno state visualizzate in partitura, potrete modificarle manualmente. Per modificare le linee di estensione individualmente (una per una):
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |