Stili del rigo nelle parti collegate
Quando si applica uno stile ad un rigo in partitura, questo verrà applicato anche al rigo corrispondente nelle parti collegate. Se, invece, si applica uno stile ad un rigo in una parte collegata, questo non verrà applicato al rigo corrispondente nelle altre parti collegate e in partitura. Lo stesso principio vale quando si rimuove l’applicazione di uno stile del rigo. Quando si genera una parte collegata contenente un rigo al quale è stato precedentemente applicato uno stile in partitura, lo stile verrà riportato anche nel rigo corrispondente della parte collegata..
- Le impostazioni degli stili dei righi sono condivise in modo permanente dalla partitura e dalle parti collegate.
- SGli stili dei righi applicati in partitura vengono riportati anche nei righi corrispondenti delle parti collegate.
- Qualsiasi conflitto con altri stili dei righi verrà risolto individualmente in ciascuna parte collegata.
- Quando si rimuove uno stile applicato ad un rigo in partitura, Finale fa una ricerca per verificare se vi sia un’identica assegnazione nelle parti collegate (ovviamente cercando lo stesso stile applicato allo stesso ambito di misure dello stesso rigo) e, se trova un riscontro positivo, Finale la rimuove dalle parti collegate interessate.
- Per applicare uno stile del rigo soltanto in partitura potete assegnarlo normalmente e poi rimuoverlo dalle parti collegate.
- Quando si genera una nuova parte collegata tutti gli stili applicati in partitura vengono riportati sui righi corrispondenti della nuova parte.
- Gli stili dei righi applicati in una parte collegata non vengono riportati nelle altre parti e in partitura.
- Gli stili dei righi che vengono rimossi in una parte collegata non vengono rimossi dalle altre parti o dalla partitura.
- Selezionate un ambito di misure in una parte collegata e scegliete il comando "Azzera gli stili di rigo basandoti su quelli della partitura" dal menu Rigo musicale per verificare la presenza o l’assenza di un particolare stile in partitura (in pratica con questo comando verranno rimossi dalla parte collegata sulla quale state lavorando tutti quegli stili del rigo che non sono stati applicati in partitura).
Gli stili di rigo possono essere usati per ottenere due rappresentazioni (nel senso di scrittura musicale) della stesso rigo in parti diverse. Potete creare una nuova parte collegata contenente una copia, ad esempio, un rigo in chiave di baritono ed applicargli uno stile che trasponga la musica in Sib in chiave di violino. Per avere maggiori informazioni su come effettuare questa operazione, consultate la documentazione contenuta nel paragrafo Visualizzare lo stesso rigo in modo diverso in due parti.
Si veda anche:
Metatool per gli Stili del rigo
Stili del rigo
Strumento Rigo musicale
Menu Rigo musicale