Voi siete qui: Modifiche nell'interfaccia > Modifiche nell'interfaccia di Finale 2009a

Modifiche nell'interfaccia di Finale 2009a

Sono state apportate alcune modifiche all'interfaccia di Finale 2009a, riguardanti le espressioni e la gestione dei font.

Elenco partitura per le espressioni

Gli elenchi dei righi per le espressioni sono stati modificati nella loro funzionalità e si chiamano ora Elenchi partitura. Si veda la finestra di dialogo Impostazione delle categorie. Il numero di elenchi partitura disponibili è stato portato da 4 a 8 e gli elenchi adesso possono essere rinominati. Si veda la finestra di dialogo Elenco partitura.

Assegnazione ai righi per le espressioni

E' stata introdotta la fuzione di Assegnazione ai righi per le espressioni che non possono essere assegnate all'Elenco partitura. Si veda la finestra di dialogo Selezione dell'espressione e la finestra di dialogo Assegnazione ai righi. Sono state introdotte scorciatoie da tastiera per l'assegnazione al rigo adiacente e a tutti i righi. Si veda Scorciatoie da tastiera - Strumento Espressione.

Finestra di dialogo Utilità Font

I comandi relativi ai caratteri del sottomenu Controllo dei dati (menu Documento), sono stati consolidati nella nuova finestra di dialogo Utilità Font. Sono state anche aggiunte due nuove funzioni, relative ai font symbol "Ripristina il predefinito elenco Font Symbol" e "Sincronizza il documento con l'elenco dei font Symbol". Si veda la finestra di dialogo Utilità Font.

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente