Nascondere i righi usati per le misure di ossia o per playback particolari
Potete usare questo metodo per nascondere il rigo contenente la musica di origine utilizzata nelle misure di ossia. Può essere una soluzione pratica anche per nascondere altri righi che non volete stampare; ad esempio righi contenenti solamente note utilizzate per il playback, come le realizzazioni dei trilli, dei gruppetti e così via.
- Selezionate lo Strumento Rigo musicale
. Apparirà il menu Rigo musicale.
- Selezionate un rigo musicale, quindi scegliete Modifica gli attributi del rigo dal menu Rigo musicale (oppure fate doppio-click su un rigo, sulla maniglia di un rigo o sulla maniglia del nome di un rigo).. In alternativa scegliete Modifica attributi del rigo dal menu Rigo musicale senza selezionare un rigo musicale. Apparirà la finestra di dialogo Attributi del rig. Per visualizzare gli attributi di un’altro rigo musicale scegliete un Rigo musicale dall'elenco a discesa “Attributi per il rigo” (oppure, usate le frecce di controllo per selezionare un rigo musicale dall'elenco a discesa “Attributi per il rigo”).
- Selezionate Nascondi il rigo musicale nel gruppo Opzioni della finestra di dialogo Attributi del rigo, quindi cliccate su OK. Ogni rigo musicale così trattato apparirà ancora nell’elenco dei righi, ma accanto ad esso apparirà la dicitura “(nascosto)”.