Finestra di dialogo Formato pagina delle parti staccate

Come farla apparire
Dal menu sottomenu Formato pagina del menu Documento scegliete Parti staccate. Oppure, dal menu File, scegliete Estrazione delle parti, cliccate su Gestione delle parti nella finestra di dialogo Estrazione delle parti e, nella finestra di dialogo Gestione delle parti su Preferenze creazione parte. Apparirà la finestra di dialogo Preferenze per la creazione delle parti. A questo punto cliccate sul pulsante Foramto pagine per le parti.
Qual è la sua funzione
I campi di testo nella finestra di dialogo Formato pagina delle parti staccate vi consentono di definire vari aspetti per la formattazione del vostro documento: marginature, dimensione di pagina, dimensione della musica. I settaggi sono individuali per la pagina sinistra piuttosto che non destra. Potete anche posizionare la marginatura della prima pagina e il primo rigo.
- Dimensioni della pagina: Altezza • Larghezza • Verticale • Orizzontale. I numeri in questi campi di testo specificano le misure di default per le nuove pagine non ancora create. Il valore di default per la pagina è 20,99 per 29,68 centimetri (formato A4). Potete anche scegliere il tipo di orientamento della pagina.
- Ridimensionamento accollatura: Altezza del rigo • e ridimen. accollatura • Ridimensionamento risultante. Impostate l’altezza del rigo, quindi applicate una percentuale relativa a quel valore. Il testo mostrante il ridimensionamento risultante indica l’effetto cumulativo per tutti i righi della partitura.
Nota: l’altezza assoluta del rigo è di 96 EVPUS o .3333 pollici o .8467 cm.
- Ridimensiona la pagina al:. Potete cambiare il numero in questo campo di testo per specificare la percentuale di ingrandimento o riduzione che desiderate applicare alla musica di tutte le pagine, espressa in percentuale rispetto alla dimensione normale.
- Margini delle accollature : Alto • Sinistro • Basso • Destro • Distanza fra le accollature. I margini delle accollature rappresentano la distanza tra la musica e i margini della pagina (Destra e Sinistra), o la distanza tra una accollatura e quella successiva (Alto), o lo spazio extra tra il fondo di una accollatura e la cima della successiva (Basso). La distanza fra le accollature è calcolata tra il margine inferiore di un'accollatura e quello superiore dell'accollatura sottostante.
- Margini prima accollatura: Alto • Sinistro • Distanza dall'alto. Utilizzate questi controlli per creare uno spazio per il titolo della partitura sulla prima pagina. Inserite il valore che desiderate nel campo di testo Alto per dire a Finale quanto spazio debba lasciare tra il margine superiore della pagina e la prima accollatura. Nel campo di testo Sinistro specificate di quanto Finale debba far rientrare il margine sinistro della prima accollatura dal margine sinistro della pagina. Utilizzate il campo di testo Distanza dall’alto per specificare la distanza tra il margine superiore della pagina e la prima accollatura.
- Margini della pagina sinistra: Alto • Basso • Sinistro • Destro. Le impostazioni di questo gruppo si applicano alle sole nuove pagine di sinistra quando selezionate Pagine affiancate. Tutte le pagine con numerazione pari sono considerate sinistre (in base alla numerazione in Visualizzazione pagina). Quando l’opzione Pagine affiancate non viene selezionata, queste impostazioni si applicano a tutte le nuove pagine create.
- Pagine affiancate. Quando questa opzione è selezionata, Finale utilizza automaticamente i settaggi per le marginature di pagina sinistra e destra relativamente alle nuove pagine della partitura. Selezionate questa opzione se desiderate formati differenti per le vostre pagine destre e sinistre. Per Finale, tutte le pagine con numero pari sono pagine sinistre,e tutte quelle con numero dispari , pagine destre (come Finale le numera in fondo della Visualizzazione pagina). Se Pagine affiancate non è selezionato, Finale utilizza la marginatura per la pagina sinistra per ogni pagina.
- Margini della pagina destra: Alto • Basso • Sinistro • Destro. Queste impostazioni sono applicate alle nuove pagine destre quando l’opzione Pagine affiancate è selezionata. Tutte le pagine dispari sono considerate pagine destre. Quando pagine affiancate non è selezionato, Finale non utilizzerà queste impostazioni.
- Margine superiore prima pagina. Selezionate questa opzione per dire a Finale che la prima pagina dovrà avere un valore di margine superiore differente rispetto alle altre predefinite. Immettete un valore misurato dalla parte superiore della pagina nel campo di testo.
- Unità:
EVPUs • Pollici • Centimetri • Punti • Picas • Spazi. Selezionate l’unità di misura desiderata.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare i settaggi che avete fatto iin questa finestra di dialogo e ritornare alla partitura. Cliccate su Annulla per dire a Finale di ignorare ogni modifica fatta in questa finestra di dialogo e ritornare alla partitura.
Si veda anche:
Finestra di dialogo Estrazione delle parti
Menu Documento